FARE SMART PARKING IN ITALIA
Sostenibilità tecnica, economica, gestionale di un reale modello di sosta in centro urbano
Da un’esperienza reale di sviluppo e organizzazione della sosta cittadina su modello SmartCity, nasce un nuovo contenitore: #faresmartparking, una piattaforma per promuovere e divulgare presso l’opinione pubblica casi concreti di implementazione di tecnologie, servizi e processi di sviluppo della sosta nei centri abitati.
#faresmartparking nasce da un caso reale: il progetto del piano della sosta a Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, iniziativa che deve il suo successo innanzitutto al confronto tra soggetti (aziende) solitamente non coinvolti in decisioni strategiche. Alla fine, grazie a un dialogo ben concertato e organizzato fra le parti, arrivano risultati importanti e valore per tutti gli attori della filiera: ovvero l’utente (il cittadino), l’Ente affidatario (il Comune), il gestore del servizio e i partner tecnologici ad esso collegati.
In un panorama ricco di proposte per implementare la sosta in ottica SmartCity, i tecnici e gli amministratori degli Enti locali si trovano di fronte ad alcune domande cruciali.
- Che cosa vuol dire ‘organizzare la sosta’
- Quanto è utile al territorio?
- Che impatto avrà nelle nelle attività locali, nei residenti e nei fruitori degli spazi?
- Esiste una sostenibilità economica?
- Che procedura debbo attuare per arrivare al risultato?
- Chi mi aiuta?
A fronte di tante teorie e ipotesi di sviluppo, sovente lontane dalla realtà, #faresmartparking vorrebbe porre in evidenza l’applicabilità di soluzioni avanzate, evidenziandone pregi, potenzialità, compresi i limiti.
Il filo conduttore del progetto è la sostenibilità: tecnica, economica, gestionale, ambientale, in quanto una corretta fruizione degli spazi porta a una diminuzione dei tempi di ricerca degli stalli e di conseguenza a un minor tasso di inquinamento della città.
L’iniziativa è rivolta anzitutto alle Amministrazioni, ai tecnici degli Enti pubblici e ai comandanti di Polizia locale, in quanto primi soggetti responsabili dell’organizzazione della sosta sotto il profilo economico – finanziario e di pura gestione ed organizzazione della sosta.
#faresmartparking diventa un contenitore di idee e di sviluppo in cui si integrano rilevanti aziende locali del settore della sosta, che rappresentano autentiche eccellenze del territorio. Conoscerne gli ambiti di competenza e le potenzialità, significa valorizzare anche imprese e strutture che operano nel nostro Paese e che meritano la giusta attenzione.
Evento ‘FARE SMART PARKING IN ITALIA':
GIOVEDÌ 28 MARZO 2019 – ore 9.00 – Municipio di Negrar di Valpolicella – Sala Consiliare – Locandina: Evento_Negrar.dV_28.03.2019
Adesione previa iscrizione entro il 20 marzo 2019 su smartcities@abacospa.it
Pagina SmartCities: Negrar di Valpolicella