Il Governo italiano ha stanziato quest’anno 50 milioni di euro da utilizzare in appalti innovativi, con un focus su smart city e servizi alle persone.

“Abbiamo accolto questa notizia con grande favore, questa è esattamente la direzione verso la quale stiamo andando, investendo in modo importante in attività specifiche per questo settore, in partnership con fornitori che condividono la nostra stessa visione” – commentano in ABACO SmartCities, divisione di ABACO Spa che si occupa di gestione del piano della sosta e di progetti evoluti di smart parking in oltre 80 Comuni italiani.

Nello specifico, il sottosegretario al Governo Cioffi spiega che le priorità per realizzare i prossimi appalti innovativi si concentreranno da un lato sulle città del futuro, connesse e con servizi tecnologici per facilitare la fruizione dell’ambiente urbano da parte dei cittadini, dall’altro saranno una risposta all’esigenza della popolazione di disporre di maggiori servizi alla persona, necessari con l’aumentare dell’età media a livello europeo. Dunque “Smart cities, per fare in modo che funzioni tutto bene, e bandi per dare i servizi alle persone”, riassume Cioffi.

“Per noi il futuro significa smart city, lo testimonia la stessa denominazione scelta per la divisione aziendale in cui operiamo – continuano in ABACO SmartCities – ovvero il modello di ‘città intelligente’ in cui le tecnologie dialogano fra loro, per offrire un servizio ottimizzato e flessibile agli utenti, con dati in tempo reale per il committente e per il gestore, con notevoli vantaggi per quei Comuni che ci credono e ci investono. Si sta infatti concretizzando uno scenario molto dinamico, in cui l’integrazione delle componenti tecniche e di servizio presta grande attenzione ai gestori della sosta, che si stanno dimostrando gli unici detentori e validi referenti per trasformare un buon progetto in una realtà efficiente ed efficace. Su questo fronte, ABACO SmartCities è pronta alla sfida.”

agendadigitale.eu