L’ Ordinanza nr. 12 del 23/02/2023 ivi allegata integra e modifica la disciplina di accesso alla ZTL del Comune di San Giovanni Rotondo (clicca qui per visualizzare l’Ordinanza)
Per accedere è necessario richiedere un permesso tramite il portale raggiungibile al link https://pass.brav.it/SanGiovanniRotondo/FrontOffice/.
Una volta fatto il login sarà possibile richiedere i permessi e visualizzare quelli già attivi.
La modalità di pagamento è PagoPA.
5 i tipi di pass e le relative categorie di veicoli che possono richiedere il permesso per accedere alla ZTL:
- HP – autobus diretti verso strutture ricettive dotate di propria autorimessa o parcheggio, nei limiti di disponibilità di parcheggio
- H – autobus diretti verso strutture ricettive non dotate di propria autorimessa o parcheggio
- RP – autobus diretti verso un ristorante dotato di propria autorimessa o parcheggio nei limiti di disponibilità di parcheggio
- P – autobus (non muniti di altre tipologie di pass) diretti ai parcheggi a gestione privata regolarmente autorizzati ubicati all’interno della ZTL A e raggiungibili attraverso la ZTL C (Circonvallazione Ovest)
- NCC – servizi di NCC aventi autorimessa nel territorio del Comune di San Giovanni Rotondo.
HP
Rilasciati ad autobus diretti verso strutture ricettive dotate di propria autorimessa o parcheggio, nei limiti di disponibilità di parcheggio.
Cosa devono dichiarare
- denominazione della struttura ricettiva
- data di arrivo e di partenza
- targa del mezzo utilizzato
Cosa devono allegare
- prenotazione alberghiera (prenotazione online, voucher o dichiarazione scritta del titolare dell’albergo redatta a termini dell’art. 47 del D.P.R. N° 445/2000).
Sul documento di prenotazione dovrà indicare le ZTL per cui si richiede l’autorizzazione all’accesso
Tariffe
La tariffe è valida per tutto il periodo temporale della prenotazione (da data arrivo a data partenza)
- € 50,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa superiore a 5t (cat. M3 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione di struttura ricettiva
- € 25,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa non superiore a 5t ( cat. M2 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione di struttura ricettiva
Riduzioni
- del 30% per mezzi ibridi o a metano/gpl
- del 50% per mezzi elettrici
H
Rilasciati ad autobus diretti verso strutture ricettive non dotate di propria autorimessa o parcheggio.
Stesse condizioni del pass HP ma con limitazioni di permanenza all’interno della ZTL da indicare nel campo note.
Le operazioni di carico e scarico devono essere completate entro massimo 30 minuti dall’orario di rilascio del Pass ovvero dall’accesso alla ZTL con ricovero presso un parcheggio autorizzato entro i successivi 10 minuti.
Cosa devono dichiarare
- denominazione della struttura ricettiva
- data di arrivo e di partenza
- targa del mezzo utilizzato
Cosa devono allegare
- prenotazione alberghiera (prenotazione online, voucher o dichiarazione scritta del titolare dell’albergo redatta a termini dell’art. 47 del D.P.R. N° 445/2000).
Sul documento di prenotazione dovrà indicare le ZTL per cui si richiede l’autorizzazione all’accesso
Tariffe
La tariffe è valida per tutto il periodo temporale della prenotazione (da data arrivo a data partenza)
- € 50,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa superiore a 5t (cat. M3 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione di struttura ricettiva
- € 25,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa non superiore a 5t ( cat. M2 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione di struttura ricettiva
Riduzioni
- del 30% per mezzi ibridi o a metano/gpl
- del 50% per mezzi elettrici
RP
Rilasciati ad autobus diretti verso un ristorante dotato di propria autorimessa o parcheggio nei limiti di disponibilità di parcheggio.
Cosa devono dichiarare
- denominazione dell’esercizio di somministrazione
- data di arrivo
- targa del mezzo utilizzato
Cosa devono allegare
- prenotazione presso l’esercizio di somministrazione (prenotazione online, voucher o dichiarazione scritta del titolare dell’albergo redatta a termini dell’art. 47 del D.P.R. N° 445/2000).
Sul documento di prenotazione dovrà indicare le ZTL per cui si richiede l’autorizzazione all’accesso
Tariffe
La tariffe ha validità giornaliera
- € 70,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa superiore a 5t ( cat. M3 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione dell’esercizio di somministrazione
- € 35,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa non superiore a 5t ( cat. M2 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione dell’esercizio di somministrazione
Riduzioni
- del 30% per mezzi ibridi o a metano/gpl
- del 50% per mezzi elettrici
P
Rilasciati ad autobus (non muniti di altre tipologie di pass) diretti ai parcheggi a gestione privata regolarmente autorizzati ubicati all’interno della ZTL A e raggiungibili attraverso la ZTL C (Circonvallazione Ovest).
Cosa devono dichiarare
- denominazione del parcheggio privato
- data di arrivo e data di partenza
- targa del mezzo utilizzato
Cosa devono allegare
- Prenotazione presso il parcheggio privato (prenotazione online, voucher o dichiarazione scritta del titolare dell’albergo redatta a termini dell’art. 47 del D.P.R. N° 445/2000).
Sul documento di prenotazione dovrà indicare le ZTL per cui si richiede l’autorizzazione all’accesso
Tariffe
La tariffe è valida per tutto il periodo temporale della prenotazione (da data arrivo a data partenza)
- € 100,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa superiore a 5t ( cat. M3 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione di parcheggio privato
- € 50,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa non superiore a 5t ( cat. M2 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione parcheggio privato
Per i parcheggi privati ubicati all’interno della ZTL A ma al di fuori delle isole ambientali n°1 e 2, le tariffazioni per il rilascio dei Pass “P” di accesso alle ZTL saranno le seguenti:
- € 25,00 per tutti gli autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa superiore a 5t ( cat. M3 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione di parcheggio privato
- €15,00 per tutti g li autobus con più di 8 posti a sedere oltre al conducente e con massa non superiore a 5t ( cat. M2 – Art. 47 del C.d.s.) con prenotazione parcheggio privato.
Riduzioni
- del 30% per mezzi ibridi o a metano/gpl
- del 50% per mezzi elettrici
NCC
Rilasciati a servizi di NCC aventi autorimessa nel territorio del Comune di San Giovanni Rotondo.
Cosa devono dichiarare
- luogo della rimessa, il numero di autorizzazione all’attività NCC e la validità dell’autorizzazione
- data di inizio validità e durata richiesta
- targa del mezzo utilizzato
Cosa devono allegare
- dichiarazione scritta del titolare, redatta a termini dell’art. 47 del D.P.R. N° 445/2000, indicante il luogo della rimessa, il numero di autorizzazione all’attività NCC e la validità dell’autorizzazione
Tariffe
La tariffe è valida per tutto il periodo temporale della prenotazione (da data arrivo a data partenza)
- € 130,00 mensili ( cat. M2 o M3 – Art. 47 del C.d.s.)
- € 150,00 annuali ( cat. M2 o M3 – Art. 47 del C.d.s.)
SPORTELLO INFORMATIVO
Piazza dei Martiri n.5 – sede comunale
dal lunedì al venerdì – dalle 08.00 alle 14.00 (ad esclusione dei giorni festivi)
334-6687804 | parcheggi.sangiovannirotondo@abacospa.it